Il gruppo Centro Italia ottiene le certificazioni ISO e sulla parità di genere
Il Gruppo Centro Italia, del quale fa parte Pergotende®, ha recentemente ottenuto le seguenti certificazioni:
- Certificazione ISO 14001: 2015 – Sistemi di gestione ambientale
- Certificazione ISO 45001: 2018 – Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
- Certificazione ISO 9001: 2015 – Sistemi di gestione qualità
- Certificazione UNI/PdR 125:2022 – Parità di genere
ISO (International Organization for Standardization) è il massimo organismo a livello internazionale che si occupa di certificare i processi aziendali. Il conseguimento delle certificazioni non è obbligatorio per le aziende, ma rappresenta un notevole vantaggio competitivo, in quanto testimonia l'efficienza dei processi aziendali e l'affidabilità delle aziende stesse. D'altronde, diversi studi hanno rilevato che le aziende in possesso delle certificazioni tendono a essere premiate dal mercato in quanto sono più propense a migliorare i prodotti e ridurre la frequenza degli errori.
ISO 14001:2015: Sistemi di gestione ambientale
Lo standard ISO 14001:2015 indica alcuni requisiti che le aziende devono rispettare per operare nella tutela dell'ambiente, utilizzando le risorse in maniera consapevole in linea con le politiche ambientali più avanzate. La rivisitazione dei processi aziendali in ottica sostenibile porta dei vantaggi concreti non soltanto all'ambiente, ma all'azienda stessa, che per mezzo della razionalizzazione delle materie prime e del risparmio energetico vede ridursi i costi gestionali.
ISO 45001:2018: Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
La certificazione ISO 45001:2018 si focalizza sugli standard relativi alla sicurezza dei lavoratori e dei processi produttivi. Al suo interno contiene normative che propongono una nuova visione della sicurezza sul lavoro, che assume un ruolo centrale nelle aziende non in quanto obbligo normativo, ma come elemento basilare nella definizione dei processi lavorativi a monte. Lo standard ISO 45001 esprime un nuova cultura aziendale nella quale la sicurezza sul lavoro si pone al servizio del miglioramento delle performance.
ISO 9001:2015: Sistemi di gestione qualità
La certificazione ISO 9001:2015 riguarda l'ottimizzazione dei processi aziendali per garantire prodotti e servizi di qualità, in conformità con le esigenze dei clienti e le esigenze legali e normative. Le indicazioni presenti nella normativa trovano applicazione in un'attenzione continua al cliente, il miglioramento dell'efficienza dei processi e la costante misurazione degli standard produttivi mediante dati misurabili.
UNI/PdR 125:2022: certificazione sulla parità di genere
La certificazione UNI/PdR 125:2022 incentiva le aziende ad adottare delle politiche aziendali adeguate per garantire la riduzione del divario di genere. Ulteriore obiettivo di questo sistema di certificazione è anche quello di migliorare la qualità del lavoro femminile tramite una comunicazione trasparente dei processi lavorativi nelle aziende e la riduzione del divario retributivo di genere ovvero della differenza salariale media annua percepita dagli uomini e dalle donne. Queste iniziative si riversano nella policy aziendale con iniziative come l’aumento delle opportunità di crescita lavorativa offerte e una maggiore tutela della maternità.
Per informazioni o richieste sui nostri servizi, non esitate a contattare il nostro Servizio Clienti al numero verde 800931931.