vetrate VEPA

L'emendamento alla legge di conversione del Dl Aiuti bis (decreto legge n. 115/2022) ha chiarito che le VEPA rientrano nel campo dell'edilizia libera. Questo significa che non sono necessari permessi per l'installazione da parte del Comune, le vetrate possono essere inserite liberamente su balconi aggettanti o logge rientranti.

VEPA: cosa sono 

Le vetrate cosiddette VEPA sono vetrate panoramiche realizzate senza infissi con pannelli di vetro trasparenti, scorrevoli o "a pacchetto". Si tratta di vetrate amovibili che servono al risparmio energetico e alla riduzione della dispersione termica, oltre a rendere più sicuri e vivibili balconi e verande. Infatti, questo tipo di vetrate consentono sia di migliorare le prestazioni energetiche della parte dell'edificio interessata, sia di riparare i balconi dall'azione degli agenti atmosferici. 

Fino all'inserimento delle VEPA nell'edilizia libera, l'installazione di questo tipo di vetrate dipendeva dalle regole dei vari Comuni: alcuni lo consentivano senza problemi, altri rifiutavano perchè le consideravano un fattore volto ad aumentare i volumi dell'abitazione. 

Condizioni da rispettare

L'emendamento chiarisce che le VEPA sono permesse nell'edilizia libera e non modificano i volumi dell'appartamento se vengono rispettate le seguenti condizioni: 

  • la chiusura con le vetrate non deve aumentare la superficie destinata a residenza, creando così nuove aree abitabili;
  • la salubrità degli ambienti interni domestici deve essere garantita dalla micro-areazione fornita dalle strutture;
  • l'impatto visivo e l'ingombro deve essere minimo, non possono esserci modifiche delle linee architettoniche preesistenti.

Per maggiori informazioni

I nostri esperti possono fornirvi tutte le informazioni del caso sulle vetrate VEPA e sugli altri tipi di chiusure verticali proposti da Pergotende® del gruppo Centro Italia, come le vetrate scorrevoli e a pacchetto. Contattate il nostro servizio clienti al numero verde 800931931 per scoprire tutte le nostre proposte per l'outdoor volte al risparmio energetico, come ad esempio i parcheggi fotovoltaici o le pensiline fotovoltaiche

Torna indietro