L’anemometro di una vela, pergotenda o bioclimatica controlla la velocità del vento e in base alla regolazione chiude il telo mettendolo in sicurezza.

L’Anemometro Vega della nota Azienda Corradi può essere fornito a corrente 220 V oppure a batteria. La taratura può essere effettuata fino a 70 Km/H e può essere regolato a step: basso/medio/alto.

 

In questa sezione dedicata alla risoluzione di problematiche tecniche, vi forniamo delle indicazioni utili per gestire in autonomia l’eventuale malfunzionamento dell’anemometro Vega prima di ricorrere all’assistenza mediante il nostro service dedicato.

L’anemometro non funziona

Controllare il collegamento elettrico che si trova accanto allo stesso, solitamente in una scatola stagno. Molte volte in questa scatola entra dell'acqua che ossida i collegamenti. Se l'anemometro è a batteria occorre controllare la carica della pila. Se, una volta effettuato queste prove, l’anemometro continua a non funzionare, probabilmente il dispositivo è guasto e va sostituito.

 

L’anemometro rimane in chiusura

Provate a vedere se la ventola è bloccata oppure se la ventola sforza a girare. Lubrificate la ventola e provate a vedere se torna a girare correttamente. Nel caso dell’anemometro a batteria, controllare la carica della pila.

 

Per ulteriori problematiche legate al funzionamento dell'anemometro contattateci mediante il form in basso specificando la vostra richiesta.

Ti invitiamo a leggere con attenzione la nostra Privacy Policy

Torna indietro