frangisole, chiamati anche frangivista o brise soleil, sono sempre più usati in ambito architettonico per la loro funzionalità.

Si tratta di schermature solari che proteggono dall'irraggiamento senza generare un fastidioso effetto serra, riparando dal caldo le zone più esposte di un ambiente pur mantenendolo arieggiato.

Non solo: si tratta di elementi d'arredo funzionali che consentono di aumentare il livello della privacy, creando delle coperture e dei divisori multifunzionali.  

I brise soleil a lame orientabili sono particolarmente utili per gestire nel modo migliore la modulazione della luce, grazie alla possibilità di spostare le lamelle nel modo desiderato. Negli ultimi anni questo tipo di sistema mobile sta acquisendo grande popolarità, anche per merito dell'introduzione di nuovi strumenti della domotica, che consentono di gestire le strutture in modo smart attraverso apposite applicazioni.

 

Caratteristiche brise soleil 

I brise soleil a lame orientabili gestiscono il flusso dei raggi solari attraverso sistemi schermanti, distinguendosi così da quelli filtranti, come le tende, e quelli oscuranti, come le tapparelle. I frangivista hanno la tipica struttura a lamelle con la quale è possibile respingere i raggi solari senza privare l'edificio di luce e aria. 

Introdotti dal noto architetto Le Corbusier nel XX secolo, il brise soleil a lame orientabili unisce funzionalità e design assicurando comfort termico sia in estate che in inverno. Nella stagione estiva, infatti, i frangivista con le loro strategiche lamelle orientabili contrastano l'azione dei raggi ultravioletti; in quella invernale regolano il raffreddamento: questo fa sì che vengano ampiamente utilizzati come isolanti termici nei giadini d'inverno. 

 

Frangivista a lamelle orientabili: i vantaggi 

I frangivista o brise soleil a lame orientabili, oltre a configurarsi come elementi decorativi dall'ottima resa estetica, presentano numerosi vantaggi sul piano funzionale: 

 

  • raffrescamento naturale dell'edificio
  • risparmio energetico derivante dal minore impiego di ventilatori e climatizzatori
  • possibilità di installare su di essi pannelli fotovoltaici
  • protezione e isolamento dell'edificio dagli eventi atmosferici avversi
  • manutenzione minima
  • tutela della privacy
  • ampie possibilità di personalizzazione grazie alla loro struttura modulare

 

Brise soleil: tipologie e materiali

Frangivista e brise soleil a lamelle orientabili vengono costruiti con diversi materiali tra cui legno, acciaio, calcestruzzo, cotto e alluminio. I frangivista MDM sistemi, partner di Pergotende del Gruppo Centro Italia, sono realizzati interamente in alluminio, un materiale che assicura stabilità e resistenza. La struttura in alluminio consente ai brise soleil di rimanere esposti negli spazi esterni per diversi anni, senza alcuna necessità di manutenzione. 

All'interno della nostra offerta proponiamo anche frangivista in legno composito, perfetti per chi ama la raffinatezza del legno e le sue eccellenti qualità termiche. Per queste strutture, proponiamo le soluzioni dell'azienda Greenwood, un'impresa che vanta una lunga esperienza nel campo dell'arredamento degli spazi outdoor. Oltre ai frangivista a lamelle orientabili, l'azienda è esperta nella realizzazione di pavimentazioni per pergotende eleganti, versatili e resistenti.

 

Frangivista a lame orientabili: richiesta preventivi

Scoprite di più sui frangivista per esterni, realizzabili su misura con lamelle orientabili in relazione alle caratteristiche di ogni edificio. Per qualsiasi informazione o richiesta, siamo a disposizione presso la sezione contatti del sito o mediante il modulo di contatto a fondo pagina. 

Ti invitiamo a leggere con attenzione la nostra Privacy Policy

Torna indietro