Riscaldamento per verande, pergotende e balconi

Pergotende, balconi, verande e dehors possono essere vissuti, abitati e sfruttati anche con il freddo?
La risposta è sì, se si utilizza un impianto di riscaldamento appositamente progettato per gli spazi esterni.
La nostra Azienda, che da più di 30 anni si occupa di progettazione e allestimento di spazi outdoor e che è rivenditrice di prodotti di marchi celebri come Corradi, Sprech, Shadelab, Protezioni, Talenti Arredi e tanti altri, ha studiato diverse soluzioni per riscaldare pergotende, verande e balconi.
Offriamo un servizio di consulenza con cui puntiamo a scegliere il sistema di riscaldamento più indicato in base alle caratteristiche dell'immobile del Cliente, personalizzando ogni proposta in base alle esigenze effettive. Successivamente, ci occupiamo di installazione, manutenzione e assistenza.
Grazie a un team che può contare su ingegneri, architetti e tecnici con un addestramento quotidiano sul campo, sapremo valutare le vostre esigenze e studiare per voi un impianto di riscaldamento per esterni calibrato sulle vostre necessità e sulle caratteristiche del luogo di installazione (clima, esposizione, piano di posa, metratura, spazio pubblico o residenziale, eccetera).
Riscaldare veranda chiusa: i vantaggi di una veranda riscaldata
La veranda è uno spazio di convivialità che se d'estate permette di ripararsi dal calore solare, d'inverno può essere vissuto allo stesso modo, adottando i dovuti accorgimenti. Far convivere la veranda con le basse temperature non è facile: proprio perchè la veranda è racchiusa in pareti vetrate, di norma c'è un'elevata dispersione di calore verso l'esterno e di conseguenza si percepisce già molto fredda dopo i primi cali di temperatura. Avere una veranda riscaldata permette di sfruttare tutto l'anno uno spazio strategico, senza necessariamente far impennare i costi di gestione: esistono infatti diverse soluzioni per riscaldare la veranda in maniera efficiente e al tempo stesso ottenere un risparmio energetico ottimale, e le andiamo a presentare nei paragrafi seguenti.

Riscaldamento per Pergotende, verande e terrazzi: alcune soluzioni
Tra le soluzioni che proponiamo ai nostri Clienti, non possiamo non citare le lampade a infrarossi, il riscaldamento a pavimento, i sistemi ad aria a pompa di calore e i biocamini. Di seguito, elenchiamo alcune caratteristiche di questi sistemi di riscaldamento per verande e pergotende.
Riscaldare una veranda in pvc
La soluzione più tradizionale è rappresentata dalle chiusure in PVC. Il PVC è un materiale molto resistente agli agenti atmosferici e agli urti, inoltre è un eccellente isolante termico e acustico. Se trasparente, favorisce l'ingresso della luce naturale e consente di godere del panorama esterno, per un'atmosfera straordinariamente suggestiva.
Lampade a raggi infrarossi
Pratiche da installare e di design, le lampade a infrarossi possono essere fissate a muro oppure reggersi su un piedistallo. Sfruttando il calore delle onde elettromagnetiche (che secondo alcuni studi avrebbero anche effetti benefici sulla salute) riescono a riscaldare senza illuminare, e per questo sono molto indicate anche per gli spazi esterni dei locali pubblici. Per i nostri Clienti utilizziamo lampade infrarossi serie Heliosa.

Lampada a infrarossi Heliosa 11 Hi-design
Uno dei prodotti di punta della serie Heliosa è la lampada a infrarossi Heliosa 11 Hi-design. Il punto di forza principale di questa lampada è la versatilità sia nel design che nella possibilità di installazione. La sua forma discreta infatti si adatta facilmente a qualsiasi tipo di spazio sia interno che esterno. In più queste lampade sono dotate di un aggancio specifico per essere fissate a parete ma anche sotto tende e ombrelloni.
La loro posizione può essere modulata e orientata verso la zona che si vuole riscaldare che ricopre un’ampiezza massima di 15mq. Heliosa 11 può avere una potenza di 1500 Watt o di 2000 Watt in base al modello ed è completamente impermeabilizzata grazie al suo speciale rivestimento waterproof resistente a pioggia e spruzzi d’acqua. Il bulbo di questa lampada è dotato della speciale tecnologia Infracalor® Amber Light progettata per emanare una luce neutra che non interferisce con l’atmosfera creata dalle luci dell’ambiente in cui è installata.

Lampada a infrarossi con supporto Heliosa 993 Hi-design
Il design sottile delle lampade a infrarossi Heliosa 993 Hi-design le rende adatte a qualsiasi disponibilità di spazio. La struttura tubolare in alluminio è formata da bracci flessibili a cui sono applicate le lampade che possono essere regolati per orientare il calore. Questo modello Heliosa è indicato sia per spazi interni che esterni. È dotato infatti di uno speciale rivestimento waterproof che non teme pioggia né getti d’acqua. L’altezza della struttura Heliosa 993 Hi-design è di 210 cm compresi i riscaldatori e può coprire un’area di calore di circa 30/35 mq, sia interni che esterni.
Le lampade sono dotate dello speciale bulbo Infracalor® Amber Light che emanando luce neutra non altera l’illuminazione già presente nell’ambiente. Le lampade sono da 1500 Watt ciascuna e possono essere attivate direttamente dai pulsanti di accensione e spegnimento presenti sulla struttura. I modelli Heliosa Hi-design sono stati progettati per riscaldare con eleganza tutti i tipi di spazi interni ed esterni di hotel, rooftop, terrazze, giardini, abitazioni, taverne, patio e strutture ricettive.

Sistema di Lighting & Heating Obelisk: luce e calore in un’unica soluzione
Obelisk è la struttura in polietilene indeformabile che fornisce contemporaneamente illuminazione e calore. Si tratta di un elemento realizzato in materiale ecologico e riciclabile in grado di resistere a intemperie, alte temperature e raggi UV senza subire danni. Obelisk è formato da una base di supporto con un corpo alto circa 208 cm. Sull’estremità superiore della struttura Obelisk può essere montato un riscaldatore a lampada Heliosa 66 dalla potenza di 2000 Watt in grado di riscaldare un’area di circa 25/28 mq.
Sia riscaldamento che illuminazione possono essere attivati tramite l’apposito telecomando in dotazione sia insieme che separatamente. Entrambe le funzionalità sono alimentate da un unico cavo. In più il design di Obelisk lo rende un oggetto piacevole da esporre e adatto agli spazi esterni di qualsiasi attività commerciale, abitazione, hotel o ristorante. Tutto il sistema è reso impermeabile da uno speciale rivestimento che lo rende resistente anche alla pioggia.
Pavimento riscaldato
I sistemi di riscaldamento verande a pavimento funzionano tramite l'installazione di listoni in legno composito con sistema radiante. Offre un riscaldamento uniforme in tutto l'ambiente.
Il sistema che abbiamo scelto per i nostri Clienti è il Greenwood con listone riscaldante dotato di tecnologia in fibra di carbonio, una speciale fibra in grado di attraversare la doga apportando calore in superficie. I listoni sono realizzati in farina di legno e componenti plastiche ecologiche, una miscela esclusiva che - oltre ad essere green e funzionale - preserva negli anni la bellezza del pavimento.
Le soluzioni Greenwood sono davvero molte e si rivolgono a ogni tipo di spazio esterno. Una nuovissima tecnologia è quella di Greenwood Plug&Play, utilizzata soprattutto negli ambienti dove risulta difficile installare un sistema di riscaldamento convenzionale (porticati, logge, verande ecc.). Greenwood Plug&Play, con il suo sistema radiante in fibra di carbonio di ultima generazione, risolve questo problema rendendo accogliente e confortevole anche gli ambienti più ostici.
Riscaldamento a Pompa di calore
Un sistema ad aria con pompa di calore esterna e distributore interno consente di ottenere una climatizzazione uniforme sia con il caldo che con il freddo. Per ridurre i consumi, è importante che sia presente un sistema a inverter.
Il distributore può essere installato a parete o poggiato a terra. Può inoltre essere incassato in un mobile per non creare discontnuità con l'arredamento.
Per il nostro progetto di Pergotenda® sulla rinomata terrazza Molinari a Roma, abbiamo ad esempio scelto di incassare le pompe di calore nei mobili perimetrali. In questo modo, siamo riusciti a conciliare una soluzione altamente funzionale con l'eleganza e l'esclusività della location.
Stufa per veranda
La stufa per veranda, complice la vasta scelta in termini di tipologia e design, è forse la soluzione per il riscaldamento che si inserisce al meglio in qualsiasi ambiente. Se si vuole ottenere un calore intenso ma localizzato, si può scegliere una stufa a gas, che è facile da spostare e soprattutto permette di riscaldare velocemente l'ambiente. Un'opzione per avere un calore diffuso in maniera più omogenea e continuativa è la stufa a pellet o legna, ancora meglio se dotata di canna fumaria. Un'ulteriore scelta è la stufa a superficie radiante, soluzione moderna che consente di diffondere il calore rapidamente e in modo uniforme attraverso una rete metallica, senza alcuna dispersione di calore.
Biocamino
Sistema di riscaldamento verande alimentato a bioetanolo, GPL o metano, che si presta all'utilizzo in diverse tipologie di ambienti, sia residenziali che pubblici.
Per i nostri Clienti abbiamo scelto focotto, dehor con fuoco, disponibile in vari modelli per adattarsi a differenti stili d'arredo.
Per gli spazi chiusi - ad esempio le verande - è particolarmente indicata la linea Canotto, con una fiamma viva e brillante che non produce scintille, ceneri o fumo.
Per conoscere qual è la tipologia di impianto più adatta a riscaldare la vostra veranda, pergola o terrazzo, e inoltre per ricevere un preventivo personalizzato, contattate il numero verde 800931931 o compilate il form nella pagina dei contatti.
-
Bar locali e ristoranti Il vostro locale pubblico ha una zona coperta o un piccolo dehors e volete un sistema di riscaldamento che consenta alla clientela di fermarsi a consumare anche nei periodi freddi? Possiamo oc...