Pavimenti Greenwood Deck per Pergotende

Il pavimento Greenwood Deck per pergotende è la soluzione ideale per completare e arricchire gli spazi outdoor, grazie al pregio di un materiale del tutto innovativo.
Questo tipo di pavimentazione è composto da farina di legno grezzo e da una componente plastica ecologica con funzione impermeabilizzante e protettiva.
Il legno composito conserva il pregio estetico e l'eleganza del legno, aggiungendo i numerosi vantaggi del materiale plastico.
Greenwood si occupa non solo di pavimenti, ma anche di frangisole, proponendo schermature solari in legno composito che permettono di portare ovunque la bellezza del legno. Durevoli, facili da montare, dalle ottime qualità termiche, le realizzazioni Greenwood possono soddisfare le esigenze e i gusti di ogni cliente.
Pavimentazioni Greenwood Deck: caratteristiche tecniche
Di seguito si riportano i dettagli tecnici dei pavimenti Greenwood Deck:
- Larghezza doga 16 cm
- Lunghezza doga 20 cm
- Altezza doga 2 cm
- Altezza magatello 2 cm
- Altezza pavimentazione 4,2 cm
Vantaggi della pavimentazione Greenwood

- ottime proprietà meccaniche e termiche;
- elevata resistenza all'usura, agli agenti atmosferici e all'attacco di muffe, batteri, funghi;
- scarsa manutenzione;
- ridotto assorbimento d'acqua;
- buona stabilità dimensionale;
- alti standard di sicurezza dovuti alle proprietà antisdrucciolo e all'assenza di schegge.
Preparare la base per la posa del pavimento
Ogni base solida, sia essa in piano o in parete verticale, può accogliere la pavimentazione in composito. Questo viene infatti usato in molti contesti come rivestimento di muri, pontili, pavimentazioni pubbliche e molto altro.
Quando si realizzano nuove pavimentazioni è necessaria una base solida (in cemento o massetto leggermente armato) con una leggera pendenza (almeno 1 cm/ml), necessaria per far defluire l'acqua. In alternativa, la base deve essere dotata di pilette di scarico, tranne in caso di utilizzo di cemento drenante, ad oggi molto diffuso.
La posa dei pavimenti in legno
Il pavimento in composito viene posato attraverso clips o viti in acciaio inox a vista con avvitatura ai magatelli in alluminio o composito.
I magatelli vengono disposti in modo regolare sulla base (un magatello ogni 30/50 cm) e su di essi vengono avvitate le clips, sulle quali si fissano le doghe. Queste ultime possono essere montate a cassero regolare o a tolda di nave.
Cassero regolare
In questo caso le doghe (tutte di uguale lunghezza) vengono posate nel senso della loro lunghezza, facendo in modo che le giunzioni di testa si collochino nella stessa mezzeria o in generale in una posizione regolare l'una rispetto all'altra.
Tolda di nave
Nel caso della tolda di nave (o a cassero irregolare), le doghe di diversa lunghezza vengono posate nel senso della loro lunghezza, facendo in modo che le giunzioni di testa si posizionino in modo irregolare.

Greenwood Plug&Play
Greenwood Plug&Play è una soluzione innovativa per gli ambienti esterni in cui è difficile l'installazione di un riscaldamento convenzionale. Questa pavimentazione si serve di una tecnologia all'avanguardia, utilizzando un esclusivo sistema radiante in fibra di carbonio che mantiene la bellezza del pavimento in legno completandola con una componente plastica ecologica.
I listoni riscaldanti Greenwood valorizzano il fascino del pavimento in legno composito fornendo comfort e calore a tutto l'ambiente.
Si tratta quindi di una soluzione che può essere anche definitiva, in quanto non è soggetta ai danni dell'usura e garantisce elevati standard di sicurezza.
Per maggiori informazioni
Visitate il nostro store di Roma in via Cassia 1864 - fronte Olgiata - oppure contattateci mediante l'apposito modulo di contatto.