Come scegliere la pergola bioclimatica?
La pergola bioclimatica è la risposta giusta a pressoché qualsiasi esigenza di arredo per gli esterni, dato che rende possibile trasformare qualsiasi ambiente outdoor in uno spazio vivibile in tutte le stagioni. I prodotti Corradi si distinguono per un design esclusivo e le proposte in catalogo spaziano per incontrare le esigenze di ciascun cliente. Di seguito proponiamo qualche suggerimento per la scelta della pergola bioclimatica.
Dove si può installare una pergola bioclimatica?
Come spiegato nell’approfondimento sul funzionamento di una pergotenda, le pergole bioclimatiche sono un tipo di copertura molto versatile: l’inclinazione delle lamelle consente infatti di regolare la luce e l’aria in entrata. In questo modo si può sia proteggere l’ambiente dalle intemperie durante i mesi invernali, ricavando una stanza aggiuntiva, sia ombreggiare e rinfrescare nei periodi di calore estivo. Inoltre, le pergole bioclimatiche possono essere installate ovunque: in giardino, in terrazzo o su un balcone in versione autoportante, ma anche addossate a una parete dell’edificio.
Cosa considerare prima di installare una pergola bioclimatica
Per scegliere il modello di pergola bioclimatica più indicato è necessario tenere conto di diversi fattori:
-
le dimensioni della struttura
-
il luogo di destinazione
-
lo stile architettonico dell’edificio di riferimento
-
la presenza di eventuali vincoli architettonici nella zona di ubicazione
-
il metodo di fissaggio della struttura (a parete o autoportante)
-
l’ampiezza della superficie che si desidera ombreggiare
-
le caratteristiche del terreno
Scegliere la pergola bioclimatica fra le proposte Corradi
Presentiamo le principali pergole bioclimatiche offerte da Corradi:
-
pergola bioclimatica Maestro, l’ideale per chi desidera ombreggiare spazi anche molto ampi in quanto è realizzabile anche in grandi dimensioni. Maestro è infatti la pergola bioclimatica più grande dell’intera serie, può arrivare fino a 700x700 cm. Le lamelle si orientano fino a un’ampiezza di 140 gradi e si possono integrare nella struttura luci a led e altri optional per creare un’atmosfera suggestiva.
-
pergola bioclimatica Alba, ha un taglio semplice ed elegante e può essere scelta in diverse varianti strutturali: autoportante, addossata, addossata longitudinale e liberty, molto vasta anche la possibilità di scelta dei colori. Le dimensioni massime sono 450x605/600x605.
-
pergola bioclimatica Eteria, una proposta Corradi dallo stile essenziale e minimal. Le lamelle si orientano fino a 120 gradi, la costruzione è in alluminio e acciaio e può essere autoportante o addossata a parete. I moduli sono disponibili in dimensioni di 3,5x4 metri, per quanto riguarda i colori Corradi fornisce una duplice scelta fra antracite e bianco, con variante bicolore.
-
pergola bioclimatica Imago, dalle linee pulite e configurazioni diverse in relazione alle chiusure laterali: aperto sull’intero perimetro o chiuso con vetrate scorrevoli oppure screen verticali e telo trasparente, ma anche chiusura doppia con vetrate e screen verticali.
Acquistare una pergola bioclimatica Corradi
Siamo rivenditori ufficiali dei prodotti Corradi e per qualsiasi informazione sull’installazione delle pergole bioclimatiche potete prendere un appuntamento nel nostro store di Roma o contattarci ai nostri recapiti.